Hawk pumps official web site
Pompe | Ricambi | Accessori
Hawkpumps sito ufficiale
Gruppo Karcher
Home > Inconvenienti e Rimedi

Malfunzionamenti alla Pompa? Ecco cosa fare

Qualora si verificassero dei malfunzionamenti alla pompa o ci fossero degli inconvenienti nel momento dell’utilizzo, molte volte le cause e i rimedi sono assolutamente semplici e di immediata fattura. Pertanto potete verificare la natura dell’inconveniente occorso alla vostra pompa nella tabella sottostante.

INCONVENIENTE POSSIBILI CAUSE RIMEDI
La pompa gira ma non produce rumore e nessuna pressione. La pompa non è adescata e gira a secco. Controllare se c’è acqua in aspirazione.
Controllare che la mandata (la pistola) sia aperta.
Controllare che le valvole NON siano bloccate.
La pompa gira ma è troppo rumorosa e/o non
raggiunge la pressione voluta.
Ugello sovradimensionato o usurato.
Alimentazione d’acqua insufficiente.
Valvola di regolazione pressione non tarata correttamente o inefficiente.
Guarnizioni pistone usurate.
Bassa velocità di rotazione.
Sostituire l’ugello.
Pulire il filtro. Sostituire il filtro con uno di
dimensione adeguata.
Eliminare possibili aspirazioni d’aria.
Verificare la dimensione del tubo
d’aspirazione e se necessario sostituirlo con
uno di diametro maggiore.
Tarare correttamente la valvola.
Verificare lo stato della sede di tenuta.
Sostituire le guarnizioni.
Controllare il motore e la trasmissione.
La pompa va in pressione, ma con forte pulsazione e vibrazione. Presenza di corpi estranei nelle valvole.
Valvole usurate.
Temperatura elevata dell’acqua in entrata.
Guarnizioni pistone usurate.
Pulire le valvole.
Sostituire le valvole.
Diminuire la temperatura dell’acqua.
Sostituire le guarnizioni.
Pompa molto rumorosa. Cuscinetti usurati.
Temperatura elevata dell’acqua in entrata.
Problemi d’accoppiamento pompa-motore.
Sostituire i cuscinetti.
Diminuire la temperatura dell’acqua.
Controllare lo stato delle chiavette, del giunto
elastico o della puleggia.
Breve durata della guarnizione pistone. Cavitazione o aria nel sistema.
Danneggiamento del pistone in ceramica.
Eccessiva pressione e/o temperatura
dell’acqua pompata.
Verificare la condizione e la dimensione del
tubo d’aspirazione e se necessario sostituirlo
con uno di diametro maggiore.
Sostituire il pistone.
Controllare la pressione e la temperatura
dell’acqua in entrata.
Acqua nell’olio. Anello tenuta olio asta – pistone usurato.
Se l’olio è lattiginoso (emulsionato), ma il livello non aumenta nel carter, questo significa che è presente solo della condensa.
Sostituire anello tenuta.
Cambiare l’olio più frequentemente.
Trafilamento di acqua tra carter e testata. Pacco guarnizioni usurate.
Pistone usurato.
Guarnizione vite arresto pistone usurata.
Sostituire pacco guarnizioni.
Sostituire pistone.
Sostituire guarnizione.
Trafilamento di olio tra carter e testata. Anello di tenuta olio asta-pistone usurato. Sostituire l’anello di tenuta.
Breve durata dei cuscinetti. Problemi d’accoppiamento pompa-motore.
L’olio non è stato cambiato regolarmente.
Eccessiva pressione dell’acqua pompata.
Controllare lo stato delle chiavette, del giunto
elastico o della puleggia.
Cambiare l’olio seguendo le istruzioni sul
manuale di manutenzione della pompa.
Controllare la pressione.

Condividi su:

LEUCO S.p.A.

Via Umberto Degola, 25
42124 Reggio Emilia (Italy)

Telefono +39 0522 927036
Fax +39 0522 275551 -
+39 0522 926422
Internet www.hawkpumps.com
E-mail info@hawkpumps.com

C.F. e Iscrizione al Registro Imprese di RE n.00607420353
Partita IVA 00607420353

Società soggetta all'attività di direzione di Kärcher Beteligungs GmbH


Privacy Policy
Informativa Cookies

 

 

Web Agency