Ciclo di Manutenzione delle Pompe
Per mantenere la pompa Hawk al massimo della sua efficienza, si consiglia nel tempo di seguire il ciclo di manutenzione preventiva consigliato da Leuco S.p.A. al fine di prevenire malfunzionamenti alla struttura del sistema di pompaggio e garantire il perfetto funzionamento della pompa.
Chiaramente ogni ciclo di manutenzione è da considerarsi in funzione del tipo di lavoro a cui è sottoposta la pompa.
Ciclo di lavoro, temperatura e qualità del liquido pompato, tipo e qualità di alimentazione e le condizioni degli accessori utilizzati sono tutti fattori determinanti che incidono sulla durata dei componenti della pompa, che se utilizzati con parsimonia e se sottoposti costantemente alla manutenzione ordinaria prescritta, possono garantire un perfetto funzionamento per lungo tempo. Se il rendimento della pompa diminuisce nel corso degli anni, la prima cosa che è possibile fare è di controllare la tipologia di inconveniente che si presenta (vedi "Inconvenienti & Rimedi") al fine di porre rimedio immediatamente e ripristinare la piena funzionalità della pompa.
Se non si presenta nessun problema e la pompa funziona correttamente, bisogna tenere in considerazione l’idea di effettuare comunque un controllo della pompa dopo le prime 800 ore di funzionamento, mentre in seguito mantenere un controllo costante ed accurato ogni 400 ore di lavoro.
All’atto della verifica e del controllo periodico della pompa, si consiglia di sostituire le valvole di aspirazione ogni due cambi di guarnizioni.
Per la manutenzione delle pompe Hawk ed in particolare per la sostituzione delle guarnizioni, si consiglia di utilizzare l’apposito tool kit fornito da Leuco e di montare sempre ricambi originali.

Condividi su: